- Una storia lunga 110 anni
Una storia lunga 110 anni
110° Anniversario di Fondazione
Nell'estate del 1906 Arturo Oriani, agronomo, musicista e magnate di San Damiano, fondava il Corpo Musicale “Vittorio Emanuele III”, oggi conosciuto come Corpo Musicale San Damiano Sant'Albino.
In più di un secolo di storia molte cose sono cambiate all'interno della nostra associazione, ma non l'amore per la musica, l'entusiasmo dei suoi componenti e l'affetto per la città di Brugherio e i suoi abitanti.
Per questo motivo abbiamo deciso di festeggiare con tutti i nostri sostenitori i 110 anni di attività, di cui quaranta ininterrotti e ventuno trascorsi insieme al maestro e amico Davide Miniscalco.
" La Banda è un'associazione che sul territorio riveste un importante ruolo di natura educativa, sociale e culturale. Come Maestro non posso che credere fermamente in tutto ciò: un valore che va salvaguardato nel tempo e trasmesso a chi inizia oggi la sua avventura musicale con il nostro Corpo Musicale S.Damiano S.Albino.
110 anni sono davvero tanti, ma il percorso che abbiamo davanti è intenso ed entusiasmante: ai più giovani dico "seguite chi vi sta davanti" ed a coloro che hanno qualche anno in più sottolineo "credeteci fermamente".
A tutti noi invece dico... gustiamoci insieme questa splendida avventura, ci aspetta un fantastico anniversario musicale! "
M° Davide Miniscalco
Anche Dario Stucchi, musicista e presidente della nostra associazione, commenta con orgoglio questo anniversario:
" In questa speciale ricorrenza è doveroso ringraziare tutti i componenti e collaboratori che ogni giorno, per tutti questi anni, hanno creato ciò che oggi è il Corpo Musicale San Damiano Sant’Albino.
Molti dei miei ricordi più belli, sia personali che musicali, sono legati alla vita dell’associazione; un modo per e un luogo dove ho incontrato, e continuo a incontrare, persone diverse ma tutte unite dalla passione per la musica. "
Presidente Dario Stucchi
Fatti un regalo

Per questa occasione abbiamo realizzato un braccialetto celebrativo, ideato e prodotto interamente in Italia grazie alla collaborazione con Fumagalli Guarnizioni srl, realtà produttiva del territorio che da sempre ci segue e ci sostiene.
I braccialetti, in diverse colorazioni, saranno disponibili durante gli eventi ufficiali del CMSDSA, con offerta libera.
Gli Eventi
Qui sotto trovi gli eventi e le novità che abbiamo organizzato per festeggiare questo importante anniversario.
Per nuovi aggiornamenti torna a visitare questa pagina oppure seguici su Facebook.
-
Sabato, 19 marzo 2016
Conferenza Stampa Sala Consiliare di Brugherio -
28-29 maggio 2016
Trasferta a Le Puy-en-Velay Le Puy-en-Velay (Francia) -
Sabato, 18 giugno 2016
Suoni Bergamaschi Piazza Roma - Brugherio -
Domenica, 19 giugno 2016
Concerto d'Estate 2016 P.za Virgo Fidelis - S. Damiano di Brugherio -
24-25 settembre 2016
MasterClass di Ottoni con il M° Marco Pierobon Auditorum Civico di Brugherio
Martedì, 26 aprile 2016
Concerto di Apertura 2016
Teatro San Giuseppe di Brugherio
25-26-27-28 agosto 2016
Salamelle in Sol Maggiore 2016
Area Feste di via Aldo Moro - Brugherio
Domenica, 13 novembre 2016
Concerto Aperitivo
Sala Consiliare di Brugherio
Martedì, 20 dicembre 2016
Concerto di Natale
Teatro Manzoni di Monza
Domenica, 1 gennaio 2017
Concerto di Capodanno 2017
Teatro San Giuseppe di Brugherio